VARIETÀ: Nebbiolo

VIGNETO: Vigneti situati a La Morra e Barolo ad un’altitudine compresa tra 350 e 480m slm con ottima esposizione che varia da Sud-Est a Sud-Ovest. Terreno composto da marne azzurre e argilla con una lieve presenza di sabbia.
La vendemmia manuale si svolge nel mese di ottobre.

VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO: Dopo un’attenta diraspa-pigiatura, la macerazione viene effettuata in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 25-26°C e procede per circa 30 giorni con rimontaggi giornalieri del mosto. Dopo la fermentazione malolattica spontanea e un breve periodo di riposo in vasche di acciaio inox, nei primi mesi dell’anno successivo alla vendemmia, il vino inizia il suo affinamento in botti grandi di diversa capacità per almeno 18 mesi. Dopo l’imbottigliamento, viene mantenuto a temperatura costante nelle nostre cantine, in posizione coricata, fino al raggiungimento di un perfetto affinamento.

DESCRIZIONE E NOTE GUSTATIVE
Questo vino manifesta la sua piacevolezza durante la sua giovinezza ma, data la sua struttura, si presta anche ad un buon invecchiamento, acquistando complessità e affinandosi nel tempo.

Colore: rosso granato;
Olfatto: delicati profumi floreali, che ricordano la rosa e la viola, si fondono con note di ciliegia;
Gusto: l’ottimo equilibrio tra acidità e tannini gli conferisce un ottimo corpo.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
La grande struttura e la buona acidità lo rendono un vino che ben si abbina a piatti strutturati e complessi di carni rosse, selvaggina, brasati, formaggi stagionati.