VARIETÀ: Cortese – bianco secco

VIGNETO: Il vigneto che dà origine a questo vino si trova nella classica zona del Gavi. Terreni costituiti da marne calcaree.
La vendemmia manuale si svolge a metà settembre.

VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO: Vendemmiato a mano immediatamente diraspato e pigiato. Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Rimane a contatto con gli lieviti autoctoni per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Ottimo nei primi anni, conserva nel tempo le proprie caratteristiche.

DESCRIZIONE E NOTE GUSTATIVE
Questo vino si presta sia ad essere apprezzato subito che ad un moderato invecchiamento.

Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini;
Olfatto: fresco e fruttato, con note minerali in evidenza;
Gusto: sapido, secco con buona acidità e delicati sentori di mandorla.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Tipico vino bianco secco tradizionale piemontese. È ottimo a tutto pasto, perfetto come aperitivo.