VARIETÀ: Chardonnay
VIGNETO: La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona aerazione dei grappoli sono le principali caratteristiche di questo vigneto – caratteristiche che favoriscono una perfetta maturazione delle uve e una qualità elevata.
Il suolo, marnoso-calcareo e tradizionalmente vocato per i vini bianchi, dona struttura e profumi. La vendemmia manuale ha inizio nelle prime settimane di settembre.
Agricoltura da Lotta Integrata Certificata.
VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO: I grappoli raccolti vengono posti in piccole cassette e trasportati in cantina, dove vengono diraspati ed immediatamente pressati con molta cura.
Il mosto ottenuto fermenta alla temperatura controllata di 14/16°C per accentuare ed esaltare al massimo profumi ed aromi tipici di questo vitigno.
Una parte del mosto finisce la fermentazione in piccole botti di rovere. La parte restante, invece, rimane sui propri lieviti in vasche di acciaio. Successivamente, verrà poi assemblato e fatto riposare in bottiglia per alcuni mesi.
DESCRIZIONE E NOTE GUSTATIVE
Colore: giallo intenso con riflessi dorati;
Olfatto: profumi delicati che spaziano dal floreale all’agrumato, con predominanza della mela renetta e frutti esotici;
Gusto: corpo pieno e ricco, con sentori di agrumi e frutta.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
È un vino che si accompagna ottimamente con antipasti e secondi piatti leggeri. Ottimo anche come aperitivo.