Il nome Surì significa “il lato soleggiato della collina” e intende sottolineare l’esposizione dei vigneti.
La struttura caratteristica di questo vino Barbera e la sua spiccata acidità ne fanno un vino ottimo da giovane ma capace di invecchiare bene nel tempo.
DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG
VITIGNO: Barbera
TIPO DI TERRENO: argilloso di origine marina con leggera presenza di sabbia
ALTITUDINE VIGNETI: 230-250 m s.l.m.
VENDEMMIA: raccolta in vigneto delle uve più sane e mature, a mano in cassette da 20 Kg
VINIFICAZIONE: tradizionale in acciaio, con regolari rimontaggi fin dalle prime fasi fermentative, leggera macerazione pellicolare post- fermentativa
DESCRIZIONE E NOTE GUSTATIVE
Colore: rosso porpora brillante
Olfatto: profumi intensi e fruttati che ricordano la ciliegia e la mora
Gusto: buon bilanciamento tra struttura e acidità, che portano ad una buona beva con sensazioni avvolgenti